Facciamo il punto della situazione:
Berlusconi dice di essere in vantaggio e si sente la vittoria in tasca. Ma stamattina si legge che rischia al Senato e che Veltroni potrebbe vincere.
Nel frattempo ci sono gli istituti demoscopici che rischiano di brutto, viste le figuracce che hanno fatto due anni fa che hanno rafforzato il sistema. Se prima si servivano dei call center, con ragazzi con un lavoro a progetto, adesso si serviranno di un sistema infallibile. L’utente, penso scelto a caso, verrà dotato di un Cd-Rom con degli spezzoni di interviste, presenze ai talk show ed altro e tramite il mouse, semplicemente facendolo andare su o giù, potrà dire se il candidato piace o no,.
Che bellezza!!
Ma non è tutto.
Il caro Premier del PdL accusa la Rai di essere a favore della sinistra.
Ah! Ah! Ah!
Ma non ti preoccupare Silvio! Si è fatta viva una TV satellitare che è disposta a organizzare il confronto con Veltroni, questo perché non ha obblighi per la par condicio, come le altre reti televisive. Ma forse il confronto con Veltroni non lo vuoi fare? Ah, già c’è la scusa che se si fa con il PD, si deve fare con tutti gli altri partiti.
Staremo a vedere…
Lapilli nr.29 - Dicembre 2011
venerdì 28 marzo 2008
Si puo fare
Pubblicato da
faustidio
alle
13:32
Etichette: berlusconi, politica, sondaggi, veltroni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 commenti:
Ma quand'è che i vari candidati faranno un vero confronto con noi elettori? Dove magari sottoscriveranno un programma che poi saranno costretti a rispettare? Dove magari i giornalisti faranno (vere) domande scomode che li potranno mettere in difficoltà?
E' semplicemente fantastico.
In effetti, è risaputo che la Rai è favorevole alla sinistra - e mi pare giusto.
:-p
@nemo: c'è un paese che si comporta così, dove si parla con i cittadini e tutto va bene, dove c'è il ricco e il povero e convivono meravigliosamente, dove c'è sempre il sole e ci sono politiche per il rispetto dell'ambiente. Si chiama Paperopoli
@la donna cannone: queste reti faziose e di parte, sono le reti dello stato, è risaputo, appunto
Avete mai letto l'apologo del minestrone insipido???
Mai come questa volta si assiste al teatrino della politica solo che le marionette purtroppo siamo noi cittadini.....
I nostri elegantissimi politici televisivi sanno quanto costa un kg di pane? 1 litro di latte, un appartamento in affitto?.
No. Sanno solo (e nn lo dicono ovviamente) quanto costano loro!!!
purtroppo i costi della politica non vengono tenuti in considerazione, nei punti di discussione all'ordini del giorno.
@faber: illustraci sull'apologo del minestrone insipido
Clistere!
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ciao Faustidio,
ti ho linkato nei luoghi dove rotolo e sparo...spero non ti dispiaccia
Grazie simpaticissima donna cannone. Ormai sono un tuo visitatore appassionato e fedele. Mi fai sorridere e riflettere, che non è mica cotica!!!
se la rai è in mano alle sinistre, mediaset è in mano ai radicali(tanto x parlare x paradossi),mi chiedo sempre cosa si fuma il nano.fermiamolo,impegnamoci in ogni modo!
Mi sa che è inarrestabile, ci hanno provato anche con un treppiedi...
Posta un commento