Ci sono i sabato sera casalinghi, ci sono ragazzi che vanno a ballare e tornano a casa presto, ci sono quelli che si ubriacano, che si fanno due canne e ci sono quelli che si realizzano a stare un fine settimana fuori, per andare ad un rave. E’ un mondo vastissimo, costituito da ragazzi e non, che si divertono a ballare senza sosta, a mostrare il proprio camion camperizzato, a mostrare il proprio sound system, che si divertono a far vivere la fabbrica o il bosco scenario della festa, che si divertono a vivere una realtà distorta data dall’assunzione di droghe. Ci sono svariati tipi di droghe e non mi sembra giusto far apparire questi ragazzi come gli sballati, i figli persi, coloro i quali non combineranno nulla nella vita. In questi rave, in queste feste a base di tekno, trance, e musica flashante troviamo anche e soprattutto i figli dei dottorini che il lunedì mattina s’indignano del “ragazzo che se fosse stato figlio mio…”. La differenza tra ketamina e MDMA? Cos’è l’extasy? Quali funghetti allucinogeni posso prendere? Cos’è un “cartone”?
Stato. Vuoi evitare che un ragazzo muoia per overdose? Informa e previeni senza bigottismo e retorica. Senza preconcetti e frasi fatte. Metti i ragazzi nella condizione di capire su quello che gira la notte. E non solo nei rave, ma soprattutto nelle piazze di qualunque città italiana.
Lapilli nr.29 - Dicembre 2011
martedì 25 marzo 2008
Rave. Ma oltre?
Pubblicato da
faustidio
alle
17:14
Etichette: allucinogeni, informazione, rave
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
11 commenti:
Ciao, vi ho linkato nella home del mio blog, oltre che per i bei contenuti del vostro blog per una strana idea che mi è venuta in mente.
Mi piace immaginare una linea che unisca CAtania con CAsale Monferrato, e che correndo per tutta Italia porti in giro libere idee.
Ciao, il Russo
grazie per il link e mi metto subito al lavoro per supportare la tua idea della linea. Come procediamo? CAgliari oppure visto che si parla di Casale MonferraTO, passiamo a TOrino? No, scherzo! Sarebbe una rete davvero importante, davvero.
Cestino sempre alla moglie!
Libertà delle idee e loro libera circolazione- russo sei fantastico. Posso starci pure io (nonostante la mole) e la TR di Trento?
@donna cannone: la linea si spezzerebbe se non ci fossi tu!
:p
Oltre ci sta uno stato che se ne frega dei ragazzi...educazione sessuale? Zero! Campagne di sensibilizzazione su Aids e malattie sessualmente trasmissibili? Zero! Ed ogni volta che ai Rave ci scappa il morto tutti a chiedersi perchè e a colpevolizzare i bamboccioni!
E intanto da Casale Monferrato si va a Catania passando per Trento e facendo una capatina a Monfalcone.
Mò mettiamo su un network di blog da fare paura e oltre che commenti potremmo scambiarci notizie interessanti, ad esempio (purtroppo) fra Monfalcone e Casale Monferrato c'è una affinità che si chiama amianto da non sottovalutare, e chissà che non si possa fare qualcosa insieme sull'argomento.
Ciao.
amianto dici?
e le baraccopoli a messina?
e...
amianto!!! chi vuole amianto? ne vendiamo a sacchetti da 20 e 30 chili!!!
Nella rete di libera circolazione perchè nn inserire Matera e la Basilicata o Lucania come a me piace chiamarla?
DIrei di si! E' quello il motivo!
Se volete partire da CAtania per arrivare al MonferraTO...saremo ben lieti di offrirvi scalo a TOrino...
Grazie per il vostro blog, ma allora c'e ancora speranza per questa povera italia...
Posta un commento