Quando si dice l’onestà.
Stamattina, a Rosolini, in provincia di Siracusa, sono stati arrestati due ispettori del nucleo interpronciale del Corpo Forestale di Enna, i quali chiedevano una tangente di mille euro e 2 forme di caciocavallo.
Per chiudere un’occhio.
Due forme di formaggio per ogni imprenditore agricolo, mille euro…
Forse erano stanchi di lavorare nel Corpo Forestale e stavano per aprire una salumeria?
Lapilli nr.29 - Dicembre 2011
mercoledì 19 marzo 2008
Anche la Forestale: che delusione!
Pubblicato da
faustidio
alle
15:29
Etichette: caciocavallo, forestale, tangenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Fanno quasi tenerezza, no?
Il limite fra le due barricate è spesso labile (come insegnava Stephen King).
saluti,
la Donna Cannone
tra essere corretto o corrotto?
Devo fare delle scuse.
I due ispettori sono stati arrestati e portati nel carcere siracusano di Cavadonna
Uno dei ispettori stamattina, verso le 6, nel momento in cui le guardie cambiavano il turno, si è impiccato con i lacci delle scarpe. Quest'uomo ha lasciato moglie e tre figlie. Era considerato una persona leale. La vergogna di aver commesso un atto illecito...
Mi scuso ancora per aver pensato male. Viviamo in un mondo di corruzione e mi rendo conto che tutti, chi più chi meno, abbiamo qualcosa da nascondere.
Posta un commento